Piccolo dizionario
Zigrino --> Vedi
Scymnorhinus licha 
Zoantiniari --> L'ordine degli Zoantiniari, comprende specie in maggioranza coloniali che ricoprono il substrato, raramente arborescenti. Simili alle Attinie, se ne distinguono per i tentacoli non pennati.
Normalmente è assente un'impalcatura scheletrica e i tessuti sono privi di spicole calcaree, ma, con l'abbondante produzione di muco, tendono ad inglobare particelle fangose e di sabbia. Comune nel Mediterraneo è il
Parazoanthus axinellae 
, che incrosta le spugne del genere
Axinella, da cui il nome. E' inoltre presente la
Gerardia savaglia, che vive su pareti rocciose ad oltre 30 metri di profondità generando colonie dall'aspetto arborescente che possono raggiungere le dimensioni di 1,5 metri.
Zooxantelle --> Vedi pag.
Le alghe simbionti 
.